Home

(…) Alla luce degli studi fatti, in fisioterapia e Sigmasofia, nasce la
fisiosofia
ossia la saggezza-consapevolezza della propria physis,
che può partire da ciò che di disfunzionale è evidente attraverso il corpo,
per risalire alle componenti psico-emotive
che hanno concorso a creare tale disfunzione e che
comunque si manifestano in conseguenza dell’evento patologico.
E da lì, proseguire il viaggio dentro se stessi, fino a ciò che crea il
campo psico-emotivo e il sintomo somatico stessi:
l’autopoiesi,
ossia il campo di forza che permette la vita;
a prescindere dalla malattia. (…)

Gaia Ruia, dal mio libro Fisiosofia

News !!!

Tieniti aggiornato su corsi ed eventi formativi presso l’associazione Sophy.

Ultimi articoli

  • L’ORGANIZZAZIONE E LA PIANIFICAZIONE DEL MOVIMENTO

    L’ORGANIZZAZIONE E LA PIANIFICAZIONE DEL MOVIMENTO

    Per realizzare progetti anche complessi, articolati, alla base vi deve essere la semplicità, la linearità nel riconoscimento dell’intenzionalità di fondo.

  • LA CODIFICAZIONE SENSORIO-COSCIENZIALE

    LA CODIFICAZIONE SENSORIO-COSCIENZIALE

    L’ipersensibilità nella codificazione sensorio-coscienziale è potenziata con la disidentificazione dai significati acquisiti: Io-soma-autopoiesi in entanglement

  • OLFATTO E GUSTO

    OLFATTO E GUSTO

    Le cortecce olfattiva e gustativa sono poste nel sistema limbico: c’è uno stretto legame tra componente istintivo-emozionale e sensi del gusto e dell’olfatto.


error: Content is protected !!